RICETTA CHARLOTTE DI CILIEGIE
Ingredienti (contenitore vetro cm 20 diametro, cm 15 altezza):
-750g. di ciliege
- 2 cucchiai di zucchero
Per la farcitura
- 250 g. di ricotta
- 2 cucchiai di zucchero
- 6 savoiardi
Per la bagna:
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 dl. di acqua
- 60 ml. di alchermes
Preparazione:
fare intiepidire ed unirvi l'alchermes. Ricoprire i bordi ed il fondo del contenitore con i savoiardi imbevuti nello sciroppo al liquore. Mescolare la ricotta con lo zucchero rimasto, e poi unirvi le ciliegie con il succo, che si sarà eventualmente formato. Unire al composto di ricotta e ciliegie i 6 savoiardi, imbevuti nello sciroppo e sminuzzati. Riempire lo stampo con il composto e ricoprirlo con i biscotti rimasti, imbevuti anch’essi nello sciroppo al liquore. Poggiare sopra al tutto un piatto e poi un peso, per esempio qualche lattina di pelati piena, e mettere in frigorifero per almeno una notte. Al momento di servire capovolgere lo stampo su un piatto da portata e decorare a piacere, con ciliegie, gelatina di frutta, salsa di frutta o panna montata.
Ingredienti (contenitore vetro cm 20 diametro, cm 15 altezza):
-750g. di ciliege
- 2 cucchiai di zucchero
Per la farcitura
- 250 g. di ricotta
- 2 cucchiai di zucchero
- 6 savoiardi
Per la bagna:
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 dl. di acqua
- 60 ml. di alchermes
Preparazione:
Lavare le ciliegie; togliere i piccioli ed i noccioli. Spolverarle con i 2 cucchiai di zucchero e mettere da parte.
Portare ad ebollizione l’acqua con il cucchiaio di zucchero; togliere dal fuoco; ✂fare intiepidire ed unirvi l'alchermes. Ricoprire i bordi ed il fondo del contenitore con i savoiardi imbevuti nello sciroppo al liquore. Mescolare la ricotta con lo zucchero rimasto, e poi unirvi le ciliegie con il succo, che si sarà eventualmente formato. Unire al composto di ricotta e ciliegie i 6 savoiardi, imbevuti nello sciroppo e sminuzzati. Riempire lo stampo con il composto e ricoprirlo con i biscotti rimasti, imbevuti anch’essi nello sciroppo al liquore. Poggiare sopra al tutto un piatto e poi un peso, per esempio qualche lattina di pelati piena, e mettere in frigorifero per almeno una notte. Al momento di servire capovolgere lo stampo su un piatto da portata e decorare a piacere, con ciliegie, gelatina di frutta, salsa di frutta o panna montata.
Nessun commento:
Posta un commento