AUGURI A TUTTI I NONNI..........

Video Dell'ONU dedicato alla Giornata dei Nonni "Seniorday": https://www.youtube.com/watch?v=DMC5QeAZ_n0
LA FESTA DEI NONNI
La Festa dei nonni è una ricorrenza civile introdotta in Italia con la Legge 159 del 31 luglio 2005, quale momento per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale. Viene festeggiata il 2 ottobre, data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi.
La Festa dei Nonni è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga del West Virginia,
madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. La McQuade iniziò a
promuovere l’idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni nel 1970, lavorando con gli anziani già dal 1956.
Riteneva, infatti, obiettivo fondamentale per l’educazione delle
giovani generazioni la relazione con i loro nonni, portatori di
conoscenza ed esperienza. Negli Stati Uniti la festa nazionale dei nonni (National Grandparents Day) viene celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. Nel Regno Unito, introdotta nel 1990, dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre. In Canada viene celebrata dal 1995 il 25 ottobre. In Francia, i nonni e le nonne sono festeggiati ogni anno separatamente. La Festa della Nonna già dal 1987, la prima domenica di marzo. Dal 2008 è stata introdotta la Festa del Nonno la prima domenica di ottobre. In Italia
nasce per volontà di Franco Locatelli (Presidente Unaflor), Arturo
Croci, Wim Van Meeuwen e Walter Pironi del comitato ufficiale della
Festa dei Nonni 1997. Il fiore ufficiale della Festa dei Nonni è il Non-ti-scordar-di-me.

FIORE NON TI SCORDAR DI ME
Canzone Ufficiale della Festa dei Nonni
In Italia: https://www.youtube.com/watch?v=1r0fkP23zNs
In Spagna: https://www.youtube.com/embed/QPOxEVQmANE
In Inghilterra: https://www.youtube.com/embed/pH_PgQ5Ca3w
La canzone della Festa dei Nonni "Tu sarai" è stata scritta e realizzata
nel 2005 dal cantautore Walter Bassani nell'ambito del progetto di
comunicazione sociale della FAI (Federazione Autotrasportatori
Italiani). La sua prima versione venne interpretata da Peter Barcella.
Il brano è diventato la colonna sonora del concorso scolastico nazionale
di "OKAY" "Fiori e poesie per i Nonni" e successivamente la colonna
sonora del corto cinematografico "Tu sarai" dell'Istituto comprensivo di
Montefalcone (BN). Questo corto realizzato dai bambini sul tema della
canzone ha vinto il primo premio ai concorsi internazionali " Festa del
Cinema di Roma 2007 Sez."Corti Scuola K12", Festival del Cinema di
Chianciano Terme 2008 Sez."Corti Scuola e Festival del Cinema di Telesia
2008 Sez."Corti Scuola", per il messaggio che unisce le generazioni.
"Tu podràs" (la versione in lingua spagnola di "Tu sarai") è la sigla
ufficiale della "Fiesta de los abuelos" in Spagna nell'ambito del
progetto "Crecemos juntos". La versione in lingua tedesca di "Tu sarai"
porta il titolo di "Tag für tag" ed è la canzone ufficiale della "Festa
dei Nonni" del Sud Tirolo con l'omonimo videoclip girato nella Val
Sarentino con i Nonni e i bambini del luogo. La versione inglese di "Tu
sarai" porta il titolo di "Day by day", il brano è stato presentato
negli "U.S.A. ad Orlando in occasione della Fiera mondiale delle piante e
dei fiori e del giorno mondiale dell'ONU dedicato ai Nonni. Il
messaggio della canzone "Tu sarai" è stato premiato con il "Garofano
d'argento 2011". Il premio è stato assegnato all'autore della canzone
della "Festa dei Nonni" Walter Bassani per il forte messaggio che unisce
le generazioni. Suor Miriam Castelli ha presentato il messaggio di "Tu
sarai" in tutto il mondo nella sua trasmissione "Cristianità" in onda su
Rai International (ottobre 2011). Il brano dal titolo "Ninna Nonna", scritto da Igor Nogarotto e Gregorio Michienzi, due autori astigiani, in arte I 2 Così, dal 2006 è stato riconosciuto in via informale come "Canzone Italiana dei Nonni. https://www.youtube.com/watch?v=fci52mN9VAA
Nessun commento:
Posta un commento