PRUGNE RUSTICANE
La "Prugna Rusticana" è una varietà di prugne tipicamente Toscana. Appartiene alla categoria dei frutti antichi ed è considerata una susina selvatica. Sono susine molto piccole, della grandezza di una ciliegia,
ma succose, di colore giallo e/o rosso. E' una pianta estremamente
rustica, che si adatta ad ogni tipo di terreno e non necessita di molta
acqua. Questo albero viene spessissimo utilizzato come portainnesto. Lo si trova in
gran parte dell'Italia, ma qui in Toscana è largamente diffuso, tanto che
ha un suo nome (rusticana) che lo diversifica dal comune Mirabolano.
RICETTA CONFETTURA DI PRUGNE RUSTICANE
Ingredienti:
- 1,350 Kg di prugne Rusticane denocciolate
- 1 Kg di zucchero
- 1,350 Kg di prugne Rusticane denocciolate
- 1 Kg di zucchero
Preparazione:
Mettere le prugne, lavate e snocciolate, in una pentola capiente. ✂
Fare
cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, girando di continuo.
Aggiungere lo zucchero e continuare la cottura per altri 10/15 minuti,
da quando comincia a bollire. Mescolare sempre e schiumare. Passato il
tempo, versare la marmellata in vasetti, precedentemente sterilizzati, e
poggiarli capovolti su un piano. Lasciarli raffreddare completamente prima di riporli in dispensa. I
vasetti vanno sterilizzati o nel microonde per circa 3minuti a potenza
massima e facendo bollire i tappi per circa 5 minuti, o facendo bollire
vasetti e tappi per circa 15 minuti in una pentola piena di acqua.
Nessun commento:
Posta un commento